• Orari:in fondo alla pagina

La cornea: cos’è e la sua funzione per l’occhio

Se consideriamo l’occhio come una sorta di macchina fotografica umana, la cornea rappresenta l’obiettivo di questo organo complesso e allo stesso tempo delicato.

La cornea è la parte trasparente che costituisce il sesto anteriore dell’occhio e, grazie alle sue caratteristiche, è una delle lenti naturali dell’occhio.

É costituita da una serie di strati sovrapposti ed è una delle parti anatomiche dell’occhio interessate da un ricambio cellulare molto rapido nel suo strato più esterno: infatti in caso di traumi i abrasioni di lieve entità è in grado di rigenerarsi in tempi anche rapidi.

 

Anatomia e caratteristiche

Osservando l’occhio, soprattutto di profilo, la cornea è quella struttura trasparente a forma di cupola che riveste la superficie esterna anteriore.

In realtà la sua forma concoidale è differente da individuo a individuo mentre il suo spessore è generalmente poco superiore al mezzo millimetro.

La sua struttura è costantemente umida perché rivestita dal film lacrimale che aderisce alla superficie proteggendola e fornendogli le sostanze nutritive.

Come accennato, la cornea è una delle nostre lenti refrattive, grazie alle quali le immagini vengono riflesse e inviate al cervello per essere elaborate. Tutto questo grazie alle sue caratteristiche uniche:

  • è trasparente, in quanto non sono presenti vasi sanguigni e la luce può penetrare fino alla retina;
  • è ricca di diramazioni nervose, che consentono il collegamento con le strutture del cervello;
  • è speculare, ovvero è in grado di riflettere le immagini provenienti dal mondo esterno.

One Reply to “La cornea: cos’è e la sua funzione per l’occhio”

  1. I discovered your blog site on google and check a few of your early posts. Continue to keep up the very good operate. I just additional up your RSS feed to my MSN News Reader. Seeking forward to reading more from you later on!…

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*